Consultorio Namori

L’attuale situazione sociale caratterizzata da flussi migratori continui invita a riflettere sulle nostre capacità di accogliere i soggetti stranieri che vivono sul territorio nazionale. Sono necessarie nuovi competenze e sensibilità in quanto è ormai riconosciuto che le conseguenze della migrazione non sono soltanto sociali ma anche psicologiche.
Il Consultorio della Cooperativa Nuovi Vicini punta a coinvolgere i differenti contesti (sanitari, sociali e lavorativi) in una rete di aiuto alla conoscenza del fenomeno rivolto soprattutto alla prevenzione e al trattamento di alcune specifiche forme di disagio migratorio.
Il Consultorio Namori nasce dall’idea di mettere a disposizione degli stranieri in difficoltà e delle loro famiglie la competenza di professionisti, esperti nella clinica definita etnopsicologica.
Un sostegno etno-psicologico per gli stranieri.
Destinatari del consultorio
Singoli e famiglie di origine straniera
Servizi
socio-sanitari
Lavoratori
stranieri
Aziende con lavoratori italiani e stranieri
Servizi offerti
Consulenza, sostegno e terapie di orientamento etno-psicologico per singoli, famiglie e minori di origine straniera
Spazio di ascolto per famiglie e giovani su:
- come affrontare momenti di incertezza del futuro, precarietà di vita, momenti di crisi;
- sostegno nel leggere e facilitare il rapporto con il mondo della scuola
- difficoltà nella relazione genitori-figli: strategie per gestire momenti di particolare fragilità;
- consulenza ai servizi socio-sanitari;
- consulenza alle aziende nella relazione con i propri dipendenti in difficoltà e su come mediare possibili conflitti e incomprensioni legati anche alle differenze culturali.


Quali sono i vantaggi?
- Possibilità di usufruire di professionisti altamente specializzati nell'approccio etno-psicologico.
- Ogni incontro potrà essere realizzato con la presenza di un mediatore interculturale formato.