La Nuovi Vicini Soc. Coop. Soc. – Impresa Sociale, in collaborazione con Applika, società tra le più qualificate nel settore dei servizi rivolti alla tutela dell’ambiente, della sicurezza ed igiene dei luoghi di lavoro, presenta un progetto innovativo per le aziende:
“Prima l’Italiano”
Il progetto verrà presentato Giovedì 11 luglio ore 8:30 presso la sala convegni dell’Unione industriali di Pordenone.
Per info sul progetto scrivici a info@nuovivicini.it

|
LA NUOVI VICINI
Nuovi Vicini società Cooperativa Sociale – Impresa Sociale nasce per volontà della Caritas
Diocesana di Concordia-Pordenone e degli operatori
dell’associazione Nuovi Vicini Onlus, con lo scopo di
proseguire in attività di gestione di progetti e servizi di
accoglienza, assistenza ed integrazione sociale per migranti,
donne maltrattate, vittime di tratta e grave sfruttamento,
ed altri soggetti bisognosi di tutela, al fine di valorizzare
l’esperienza acquisita in 10 anni di attività garantendone la
continuità e lo sviluppo.
mission
“professionisti che mettono a disposizione della
comunità informazioni, competenze ed esperienze
per ascoltare, accogliere, tutelare ed integrare i
cittadini migranti, in particolare quelli costretti ad
abbandonare il proprio paese.”
NUOVI VICINI servizi
“Vivere in una comunità inclusiva, solidale e aperta a
tutti coloro che vogliono contribuire al miglioramento
della qualità della vita della comunità stessa”
Accoglienza
Integrazione
Tutela legale
IL PROGETTO DI
integrazione linguisticaScopri di più
CHI È IL rifugiato
Il rifugiato è una persona che, “per fondato timore di persecuzione
per motivi di razza, religione, nazionalità, appartenenza ad un determinato
gruppo sociale od opinione politica, si trova fuori del paese di cui ha la
cittadinanza e non può, a causa di tale timore, avvalersi dela protezione in
tale paese”.
(convenzione di Ginevra del 1951 sullo status dei rifugiati, art. 1°)
INIZIATIVE
Giornata mondiale del rifugiato 2017: MONDI VICINI, VIAGGIARE IN CASA
In occasione della Giornata Mondiale del rifugiato 2017, la Cooperativa Nuovi Vicini, in collaborazione con la Caritas di Concordia Pordenone, con Casa Madonna Pelegrina, con Folkest, con Polinote e con i Wicked Dub Divison, ha proposto un programma ricco di eventi distino in tre serate. La manifestazione ha preso il via il 12
LeggiGiornata mondiale del rifugiato
Il 20 giugno si celebra la Giornata Mondiale del Rifugiato, appuntamento annuale voluto dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, che ha come obiettivi la riaffermazione dei valori sui quali sono basati gli accordi internazionali in materia di protezione dei rifugiati e la sensibilizzazione dell’opinione pubblica sulla condizione, spesso sconosciuta ai più, di questa particolare categoria di
LeggiMostra fotografica ALTRI SGUARDI
La mostra fotografica “Altri sguardi” è stata realizzata da alcuni dei beneficiari del progetto SPRAR delle provincie di Pordenone, Udine e Gorizia in occasione della giornata Mondiale del rifugiato del 2015. L’esposizione dei lavori alla cittadinanza vuole in primis sensibilizzare la comunità sul tema della protezione internazionale ma soprattutto creare momenti di socializzazione tra tutti
LeggiMarcia silenziosa SOLIDARIETÀ
Organizzata il 30 aprile 2015. Iniziativa partita da associazione Hapa Tuk che chiede alla cooperativa di partecipare con tutti i richiedenti asilo in progetto. Marcia fatta in nome delle vittime del mare, delle vittime di una guerra non dichiarata.
Leggi